
L’Avv. Irene D’Angeli si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre, con la cattedra del Prof. Avv. Mario Trapani, con una tesi in Diritto Penale dal titolo: “Ordinamento penitenziario e normativa antimafia”.
Sin da subito, arricchisce la sua pratica forense lavorando all’interno di prestigiosi studi legali dove, in particolare, si occupa di redigere atti legali, pareri professionali, contratti, atti transattivi e di assistere il cliente, persona fisica o giuridica, a livello giudiziale e stragiudiziale.
Dopo essersi laureata e specializzata, consegue un’ulteriore specializzazione post-lauream, di due anni, presso la “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali” dell’Università degli Studi Roma Tre.
Supera immediatamente l’Esame di Stato a Roma per l’Abilitazione alla professione Forense ed è attualmente iscritta all’Albo degli Avvocati del Foro di Roma, nonché – dopo aver superato due ulteriori esami – alle liste dei Difensori d’Ufficio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ed alle liste dei Difensori d’Ufficio presso il Tribunale per i Minorenni.
Nell’ottobre del 2013, consegue anche l’attestato di un Corso Specialistico in “Diritto Penale d’Impresa” e, nel mese di ottobre del 2016, altresì quello del “CEIS – Centre for Economic and International Studies” dell’Università di Tor Vergata sulla “Responsabilità amministrativa degli Enti – D.lgs. 231/2001”.
Nell’anno accademico 2016-2017 è stata chiamata a svolgere l’attività accademica di Tutor per la prima edizione del Master Universitario di II livello in Anticorruzione, presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, al fianco di docenti del calibro del Prof. Avv. A. Police, il Prof. G. Piga, il Prof. L. Hinna ed il Prof. E. Di Carlo.
Fino all’anno 2017, collabora anche come Avvocato all’interno dell’Ufficio legale – Direzione Affari Legali e Societari – Legal Operations e Operazioni Straordinarie di Terna S.p.A.
Specializzata in ambito penale, a partire dall’anno 2019 a tutt’oggi, ricopre anche l’incarico di consulente ed avvocato penalista di un Centro Antiviolenza della Capitale, accreditato dalla Regione Lazio.


Con Decreto del Ministro della Difesa, a seguito di formale procedura selettiva, con conseguente periodo in Accademia a Livorno e Giuramento solenne alla Repubblica italiana, l’Avvocato D’Angeli è stata anche nominata Ufficiale di Complemento del Corpo Commissariato della Marina Militare, con il grado di Sottotente di Vascello della suddetta Forza Armata.
Tra i vari interessi, studia per anni dizione e recitazione, affinando, così, le proprie doti oratorie e di relazione con il pubblico. È stata scritturata per un cortometraggio, ha recitato con diverse compagnie teatrali e messo in scena diversi spettacoli come “Frammenti di giallo” presso lo Stabile del Giallo o “Delitti esemplari” dell’autore Max Aub presso la Fonderia delle Arti. Da ultimo, ha fatto parte di una compagnia teatrale che ha messo in scena il “Coriolano” di Shakespeare.
Conosce e parla tre lingue (inglese, francese e spagnolo).
Collaborazioni
– Pubblicazioni
– Interviste
Ha scritto due articoli pubblicati sul sito “Noi contro la corruzione”, patrocinato dall’A.N.A.C. (Autorità Nazionale Anticorruzione) e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica.
Ha redatto una tesi di Master di II livello, conseguendo il massimo dei voti (110/110) – relatore Prof. Avv. Aristide Police – dal titolo “Evoluzione delle forme di contrasto alla corruzione ed ai reati d’impresa: approccio non più solo repressivo ma preventivo e volto alla continuità aziendale. Dai modelli organizzativi, ai Piani triennali fino al Commissariamento” (D.lgs 231/2001; L. 190/2012; D.L. 90/2014).
Ha partecipato quale relatrice a diversi progetti e convegni. Da ultimo, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha rivestito l’incarico di docente per il Ciclo legale dei Seminari formativi per professionisti dell’Associazione “DonnexStrada”, trattando il tema del Codice Rosso.
Ha partecipato quale ospite di Radio Roma Capitale per un’intervista trattando il tema della violenza di genere.
Collaborazioni
Qui di seguito sono elencate le collaborazioni universitarie dell’Avv. D’Angeli ed i suoi ultimi interventi (2020-2021) quale relatrice di Convegni/Seminari.
- Tutor della prima edizione del Master di II livello in Anticorruzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
- Relatrice per Progetto “Oltre i Confini” con intervento rivolto a discenti minorenni sul tema “I diritti delle donne”.
- Relatrice per Seminari formativi per Professionisti organizzati dall’associazione “DonnexStrada” con intervento rivolto a professionisti sul tema “Quadro normativo italiano e nuove forme di protezione. Il Codice Rosso”.
Pubblicazioni e Articoli
Qui di seguito sono elencate alcune pubblicazioni e/o articoli dell’Avv. D’Angeli.
Interviste
HAI BISOGNO DI CONSULENZA IN AMBITO PENALE?
Forniamo consulenza ed assistenza legale in tutti gli ambiti del diritto penale ed in materie strettamente connesse.
Fissa un appuntamento